Clicca sui ritratti per scoprire gli ospiti
Pierdomenico è nato nel 1974 ad Acqui Terme, dove è cresciuto in mezzo ai libri. Scrittore e giornalista, i suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in più di 30 lingue. Oggi è considerato uno dei più importanti autori italiani per ragazzi e il più tradotto all'estero. Nel 2014 ha fondato Book on a Tree "con gli amici che hanno creduto che la nostra fantasia fosse una cosa rara, e volevano avere il coraggio di sfidare il grande mondo delle storie".
Ho studiato comunicazione con specializzazione in tv, cinema e multimedia. Mi sono occupata di branded content, ho fatto la creative producer di cartoni animati e live action (fiction e non), sono all'occorrenza PM per libri e fumetti. E scrivo. Mi piace cucinare dolci, cucire, fare giardinaggio, e in generale tutti gli hobby che tengono occupate le mani e lasciano correre la mente. Se sono cose che non so fare bene è ancora meglio, perché avere spazio di miglioramento mi mette di buon umore.
Alessandra Ubezio ha vinto A Caccia di Storie, il progetto nazionale promosso da Lucca Comics & Games e Book on a Tree in collaborazione con Edizioni PIEMME – Il Battello a Vapore e Amref Health Africa.
Da un mix di germanità ed emilianità sono nato a Milano, una vita fa (ma questo vale un po’ per tutti, in fondo) e ho subito cominciato a smontare giocattoli per vedere come erano fatti dentro. Coerentemente, sono finito a studiare ingegneria. Indirizzo aeronautico, perché gli aerei sono il massimo. E poi volano. Poco prima di laurearmi ho capito che gli ingegneri veri non passano le giornate a smontare giocattoli, ma affogano invece in mari di calcoli un po’ meno entusiasmanti. Allora ho deciso di seguire le mie altre passioni: i giochi, la fotografia, la scrittura. Ho passato una manciata di anni a sviluppare giochi di ruolo e di miniature, un’altra dozzina a scrivere per una rivista di fotografia digitale e poi… sono finalmente arrivato a casa: la narrativa per ragazzi. E ora che sono a casa, e sono circondato da amici, rimango qui.
Sono nato a Camposampiero (PD), laureato in scienze della comunicazione, nella mia vita ho fatto il volantinatore, il catsitter, il giardiniere, il venditore di vernici, la comparsa ai convegni, il facchino, il giornalista, il traduttore di software, il linguistic advisor, lo scrittore, forse qualcos'altro ancora.
Nata a Modena nel’78, socia dell'agenzia di storytelling Book on a Tree, editor, creativa.
Sono nato a San Donà di Piave (VE), laureato in Medicina Veterinaria, scrittore a tempo pieno. Ho collaborato per diversi anni a giornali, riviste e siti Internet dedicati ai viaggi on the road occupandosi di storia e tradizioni degli Stati Uniti. Mi sono interessato per lungo tempo di Ufologia, Fenomeni Paranormali, Astronomia, Archeoastronomia, Storia degli Stati Uniti e dei Nativi Americani. Oltre agli animali, ho sempre amato i libri, fin da bambino. E come capita a molti, un giorno ho voluto scrivere una storia mia. Da allora non ho più smesso e nel 2004 ho pubblicato il mio primo libro, e poi altri e altri ancora: storie avventurose, divertenti e strapiene di varia “animalità” che sono molto amate e molto lette dai bambini e dai ragazzi.
nata Isolana a Cagliari, quasi venti anni fa il maestrale mi ha spazzato via come un seme e mi ha trapiantata a Firenze. Tutte le persone che incontro mi chiedono sempre se mi manca la mia terra, ma onestamente mi mancano di più il mare e il cielo della Sardegna. So che può sembrare un po' triste, ma in verità sono una persona molto fortunata: ho studiato per lavorare con i bambini e i ragazzi perché era un mio sogno e sono riuscita a raggiungerlo. Come ho finito gli studi ho iniziato a lavorare nell'editoria scolastica e poi in quella per ragazzi. Il prossimo passo? Riuscire a scrivere un cartone animato!
La Mediateca ospita i membri di Book on a Tree e diventa fulcro culturale legato alla creazione di storie che possono evolvere in pubblicazioni editoriali, storyboard e sceneggiature per videogame, serie tv, film , animazioni.
Al termine della loro riunione alcuni professionisti si fermano ed incontrano la cittadinanza in modalità stabilite di volta in volta a seconda degli artisti presenti e delle proposte utili alla programmazione dell’ente (pitch, incontri con l’autore o l’autrice, workshop illustrazione, momenti di confronto per ascoltare idee scrittori esordienti sul territorio, consulenze, formazioni, etc..)
Mercoledì 21 settembre, alle ore 17.15, a Mondorto si terrà il primo aperitivo letterario: un’occasione per scambiare idee e suggestioni con gli autori Pierdomenico Baccalario, Davide Morosinotto, Christian Hill, Guido Sgardoli, Barbara Gozzi, Lucia Vaccarino, Carlotta Cubeddu e Alessandra Ubezio.
Ingresso libero e gratuito. In caso di pioggia, l’incontro si terrà nella sala eventi della Mediateca.